I libri della serie in ordine cronologico
In Giallo Lipari di Francesco Musolino si intrecciano con sapienza il fascino intramontabile delle Eolie e l’inquietudine del noir contemporaneo. È l’inizio di una serie gialla ambientata sulle isole, dove l’estate e il mare fanno da cornice a delitti intricati, drammi sociali e inquietudini personali.
Il protagonista, Giorgio Garbo, è un trentatreenne ispettore milanese trasferito per meriti a Lipari, dove inaugura il primo Commissariato Lipari-Isole Eolie. Ribattezzato 'U milanisi' dai locali, Garbo è l’antieroe perfetto: insofferente al caldo, nostalgico di nebbia e navigli, refrattario all’ozio vacanziero. Dietro l’immagine del "golden boy della Polizia" si nasconde un uomo in lotta costante con sé stesso, un investigatore meticoloso e intuitivo che si muove in un ambiente ostile e ambiguo.
Il primo caso lo conduce subito nel cuore oscuro dell’isola: un cadavere rinvenuto sulla spiaggia dei Faraglioni, l'influencer Fatimah Boufal vittima di cyber-stalking, uno scenario dominato da yacht di lusso e traffici di Fentanyl. Ma dietro la patina glamour dell’estate eoliana si celano revenge porn, razzismo, prostituzione d’élite e violenze taciute, in un vortice di indagini che mettono Garbo di fronte ai propri demoni e a un passato mai realmente sepolto.
Musolino costruisce così un giallo che fonde atmosfere siciliane e tensioni nordiche, con un ritmo serrato e dialoghi vibranti, in un continuo gioco di contrasti tra la bellezza imperturbabile del paesaggio e la ferocia delle sue trame. Un romanzo che si presta perfettamente a diventare il primo capitolo di una saga investigativa ambientata nelle varie isole Eolie, ognuna destinata a svelare un nuovo volto del crimine, e dell’animo umano.