I volumi del manga in ordine cronologico.
«Gli anni passano leggeri come schiuma, nella vita sospesa di Tsukiko: anni fatti di gioie improvvise, amare solitudini, e della struggente attesa di un amore al confine tra la vita e il sogno, perché ciò che rende intensi i giorni sono i piccoli momenti di passione che vivono nello spazio di un tuono, di un abbraccio, di una gita in un battello verso un'isola quieta e sconosciuta; è l'amore di una donna ancora e per sempre bambina, ciò che rende gli anni dolci.»
Gli anni dolci è una graphic novel in due volumi firmata da Jirō Taniguchi, che adatta il romanzo Sensei no kaban di Hiromi Kawakami, vincitore del Premio Tanizaki. Pubblicata in Italia da Rizzoli Lizard, Taniguchi trasforma la prosa poetica di Kawakami in immagini evocative per instaurare una riflessione sull’amore maturo, sul tempo e sulla bellezza delle cose semplici, un racconto che avvolge il lettore con la grazia di un gesto quotidiano e l’intensità di un’emozione inespressa
Protagonisti sono Tsukiko, una donna solitaria di trentasette anni, e Matsumoto, il suo ex professore di giapponese, ormai prossimo alla pensione. Un incontro casuale in un izakaya riaccende un legame che prende forma tra piccoli rituali condivisi: cene semplici, mercatini dell’usato, escursioni in montagna. Con pudore e ironia, il sentimento tra i due cresce, sfidando silenzi, differenze d’età e convenzioni sociali.