Fuoco e Sangue. House of the Dragon (Fire & Blood, Mondadori, 2018) di George R.R. Martin è un’imponente cronaca che esplora le origini e l’ascesa della dinastia Targaryen, la casata resa celebre dalla saga delle Cronache del ghiaccio e del fuoco. Concepito come un resoconto storico, il libro si addentra nei dettagli delle vicende dei membri della famiglia Targaryen, partendo dalla conquista di Aegon il Conquistatore fino agli eventi devastanti della Danza dei Draghi, una guerra civile fratricida che sconvolse il regno.
Attraverso una narrazione densa e avvincente, Martin rivela le lotte per il potere, gli intrighi di corte e le spettacolari battaglie, regalando al lettore un quadro vivido di Westeros. Draghi maestosi e personaggi iconici emergono in un’epopea che fonde la precisione storica con la magia e il dramma.
Il volume è stato inoltre la base per l’acclamata serie televisiva House of the Dragon, realizzata da HBO nel 2022 come prequel di Game of Thrones. L’adattamento, fedele alle atmosfere e ai toni del libro, ha portato sullo schermo le vicende di figure come Viserys I, Rhaenyra Targaryen, Daemon Targaryen e Alicent Hightower, esplorando i conflitti interni alla famiglia Targaryen e i loro devastanti effetti sul regno.