I libri della serie in ordine cronologico.
«La trama ben costruita, i suoi personaggi e l'immagine della Londra tra le due guerre sono decisamente romantici. I lettori americani lo hanno adorato.» - The Guardian
Maisie Dobbs, giovane donna con pettinatura a caschetto nero lucido e un velo di rossetto, è ormai una detective affermata nella Londra del 1930. Nel suo ruolo di investigatrice-psicologa è accompagnata dal fedele assistente Billy Beale e risolve i suoi casi con grazia e intelligenza, battendo spesso sul tempo Scotland Yard e l’ispettore Stratton, cui la lega un rapporto misto di corteggiamento educato e conflittualità.
A volte il destino si presenta sotto spoglie inaspettate: così è stato per Maisie Dobbs, quando a tredici anni è entrata a servizio in casa Compton e la padrona, Lady Rowan, una fervente suffragetta, ha notato in lei un'intelligenza fuori dal comune: la schiva ragazzina possiede una mente eccezionale, un’intelligenza così brillante da meritare più dell’angusto destino che il lavoro domestico potrebbe riservarle. Nulla di meglio, dunque, che indirizzarla presso l’amico Maurice Blanche, uno degli investigatori preferiti dall’élite europea del tempo. Un utile apprendistato prima di tentare di accedere al prestigioso Girton College di Cambridge. Lo scoppio della guerra, però, muta radicalmente le cose. Maisie si forma come infermiera e parte per la Francia, dove l’orrore non lascia scampo a niente e nessuno, nemmeno a lei. Rientrata in Inghilterra, nel 1929 la giovane donna decide di rilevare l’attività di Blanche e mettersi in proprio come investigatrice privata.
«Ben prima della Downton-Abbey-mania, Winspear aveva già scritto splendidi romanzi che raccontavano l’Inghilterra della Prima guerra mondiale.» - New York Journal of Books