I libri della serie in ordine cronologico.
Intrighi politici, eresie, rituali arcani e delitti inspiegabili: il Seicento di Girolamo Svampa, inquisitore domenicano dal passato tormentato, è un labirinto di misteri e oscurità. Marcello Simoni, maestro del thriller storico, costruisce una serie di romanzi tesi e avvincenti, dove la razionalità del protagonista si scontra con superstizioni, segreti ecclesiastici e il lato più oscuro dell’animo umano.
Dalla Roma giubilare de Il marchio dell’inquisitore alle catacombe di Il monastero delle ombre perdute, fino alla Milano manzoniana de La prigione della monaca senza volto, Svampa si muove tra potere e fede, sempre affiancato dal fedele Cagnolo Alfieri e dall’enigmatico padre Capiferro. Con Il pozzo delle anime e L’angelo di pietra, la sua indagine si sposta nella Ferrara ebraica, tra persecuzioni, delitti rituali e apparizioni inquietanti.
Una serie che intreccia tensione, mistero e un’accurata ricostruzione storica, trascinando il lettore in un’epoca oscura, dove il confine tra fede e fanatismo, scienza e superstizione è sempre sottile e pericoloso.