I libri della serie in ordine cronologico.
«È la regola dell’ortica: fino a quando stringi forte le foglie, non avverti il dolore delle punture, lo senti solo quando lasci la presa. Significa che se ti ostini a guardare da troppo vicino, non capisci il senso delle cose.»
Catania, 1965. Norma Speranza viene trovata morta in casa, accanto a un biglietto d’addio. Le indagini parlano di suicidio, ma troppe ombre restano sospese: una carabina, un biglietto troppo eloquente, una verità che nessuno sembra voler mettere in discussione. Sessant’anni dopo, sua nipote affida l’analisi di quel messaggio a Bea Navarra, grafologa forense ruvida, ironica e dal fiuto infallibile per i segreti sepolti sotto l’inchiostro.
È questo il primo caso della serie Le indagini della grafologa Bea Navarra, firmata da Nunzia Scalzo e pubblicata da Feltrinelli dal 2025: una saga investigativa in cui la protagonista, esperta di scrittura e di psiche, ricostruisce verità dimenticate un tratto alla volta, sul filo della linea di demarcazione tra ciò che è scritto e ciò che si tace. Accanto a lei, il giornalista Domenico Grimaldi, amico e complice in un'indagine che scava nel cuore di una città elegante e contraddittoria: la “Catania bene” degli anni Sessanta, dove dietro ogni facciata rispettabile si annidano scandali sepolti.