Serra con Arduino. Realizzazione dell'impianto di gestione di una serra con Arduino
In questo manuale vedremo come realizzare un impianto in grado di controllare la crescita delle piante in una serra durante tutto l'anno, utilizzando una piattaforma programmabile e versatile come Arduino. Questo piccolo dispositivo, infatti, permette di sviluppare molti progetti di domotica, robotica e automazione, anche a chi è alle prime armi. Per renderlo funzionale, però, saranno necessarie basi di programmazione in linguaggio C e una buona dose di pazienza al fine di riuscire a comprendere la logica dei cablaggi, del flusso della corrente e dei segnali. Ma niente paura! Per questo progetto si cercherà di spiegare nella maniera più dettagliata tutti i passaggi per realizzare la "centralina" di gestione delle funzioni tipiche di una serra. Poi, vedremo come costruire un modellino, lo stesso usato dall'autore per l'esame di stato, che può essere collocato sui balconi, all'interno di una casa o, comunque, in spazi ristretti, ma vedremo anche come realizzare una centralina, contenente tutta l'elettronica, che può essere installata per gestire una serra più grande. Infine, nel volume è spiegato come scaricare un programma per Arduino di esempio per il funzionamento della serra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:22 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it