Servitù militari in Sardegna. Il caso Teulada
Erano gli anni Cinquanta quando migliaia di ettari della zona di Capo Teulada furono espropriati dallo Stato Italiano per essere trasformati in un campo per esercitazioni di guerra. Le famiglie che popolavano da generazioni quelle terre furono ripagate con poche lire e mandate altrove a reinventarsi una vita, quasi da un giorno all'altro. Vicende oscure e mai dimenticate da parte di chi le patì, e con le quali comincia l'ormai lunga storia delle servitù militari in Sardegna. Questo libro ne offre la prima ricostruzione approfondita, documentando l'occupazione di un'isola trasformata progressivamente in bersaglio a spese della popolazione che l'abita, e che paga alle Forze Armate un tributo altissimo in termini di malattie e di sottosviluppo economico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it