Canosa getta una luce sulle responsabilità e i meccanismi di uno dei principali strumenti dello Stato totalitario, dipingendo un affresco ricco di episodi e personaggi: la strage di piazzale Giulio Cesare a Milano, le indagini sulla massoneria, la persecuzione della società dei teosofi, gli "oppositori di riguardo", la trappola in cui cadde il nucleo di "Giustizia e Libertà", il regicidio di Marsiglia. E poi i rapporti con la Gestapo, il ruolo di Ignazio Silone, lo spionaggio a Parigi e le missioni all'estero. Canosa smonta pezzo per pezzo la macchina spionistica fascista, rivelando ad esempio il ruolo dei confidenti che il più delle volte facevano direttamente riferimento al capo della polizia.
Venditore:
Informazioni:
Milano, Mondadori 2001,cm.13,5x20, pp.452, brossura copertina figurata. Coll.Oscar Saggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it