I servizi e le sostanze ricreazionali. Una rilevazione clinica in Italia
Chi ha problemi con l'uso di sostanze ricreazionali si rivolge ai Servizi volontariamente o perché costretto? Quali sono le richieste prevalenti? Quali le caratteristiche socio-demografiche dei consumatori? Quali le professionalità, gli interventi e gli strumenti operativi che intervengono più frequentemente nei servizi? Il volume risponde a queste e altre domande attraverso i risultati di una rilevazione - coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità - che ha coinvolto 220 Servizi di 16 Regioni e 2 Province Autonome. I risultati di questa ricerca contribuiscono ad esplorare nuove possibilità organizzative e d'intervento, nonché a fornire elementi innovativi per identificare diverse forme di prevenzione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it