I set cinematografici nell'esempio della Friuli Venezia Giulia Film Commission
Uno dei principali obiettivi delle Film Commission è attirare le case di produzione cinematografiche nel proprio territorio di appartenenza, affinché il paesaggio naturale e urbano appaia e venga valorizzato nei film ed attragga a sua volta il turismo interno e internazionale all'interno di una strategia di marketing territoriale. Il volume ripercorre la nascita e lo sviluppo delle Film Commission, focalizzandosi sull'esperienza del Friuli Venezia Giulia, e censisce le location dei film ambientati a Trieste ed in Friuli dai primi anni Novanta ad oggi. In conclusione, quattro interviste ad altrettanti "addetti ai lavori" mirano a interpretare il rapporto tra territorio, location e cineasti, attori e sceneggiatori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it