Seta di Calabria. Storia economica di un'industria mediterranea (XII–XVII). Nuova ediz. - Matteo Olivieri - copertina
Seta di Calabria. Storia economica di un'industria mediterranea (XII–XVII). Nuova ediz. - Matteo Olivieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Seta di Calabria. Storia economica di un'industria mediterranea (XII–XVII). Nuova ediz.
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


La seta calabrese non fu folklore: fu industria. In questo saggio, Matteo Olivieri ricostruisce – su fonti tra Medioevo ed età moderna – la nascita di una filiera completa: gelsi e bachi, torcitoi «alla calabrese», fiere e banchi che fissavano i prezzi e connettevano Cosenza ai mercati di Genova, Firenze e Venezia. Smontando l'idea comoda della “proto-industria”, l'autore mostra come conoscenza, organizzazione e credito abbiano trasformato la manifattura in industria ben prima della rivoluzione settecentesca; e perché il Seicento tra divieti, crisi e spostamento delle manifatture avviò il declino di lungo periodo. Non è un libro nostalgico: è un manuale di realtà. Dalla via italiana della seta emergono lezioni operative – integrazione tra produzione e finanza, qualità certificata, reti mercatali, capitale umano – utili oggi almeno quanto allora. Per restituire al Mezzogiorno la sua storia economica e, soprattutto, per rimettere al lavoro ciò che ha funzionato.

Dettagli

29 ottobre 2025
210 p., Brossura
9791282298087
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it