allettata dalla bella copertina decisi di leggere questo libro immaginando di appassionarmi ad una bella storia d'amore in un'india del 1942....sbagliato. se l'idea era buona è stata mal sviluppata. il libro si suddivide in tre parti: nella prima incontriamo per la prima volta questo ragazzo indiano smemorato accolto da padre e figlia con disturbi psichici bene qui i personaggi sono abbozzatio e ci viene spiegato poco di quello che sta accadendo fino a quando in modo frettoloso il protagonista ritrova la MEMORIA..., seconda parte finalmente in India la narrazione incomincia ad avere un senso e dico la verità è stata la mia preferita ben articolata tutto spiegato e ben dscritto, ci si appasiona a questa storia d'amore che cresce timidamente di giorno in giorno, arriviamo all'ultima parte che si ricollega cronologicamente a dove era terminata la prima. finale , a mio parere, inconcludente si rimane sospesi in attesa proprio come Vasanti. se il libro finisce fisicamente si continua a sfogliare alla ricerca di qualche indizio finale ma invano. peccato prometteva bene!!!
È soltanto durante la cerimonia di nozze che Babà vede per la prima volta la sua sposa Vasanti. Precisamente quando il sacerdote abbassa lo scialle di seta che separa la ragazza da lui. Lunghi capelli neri raccolti in uno chignon, pallida e così timida da non riuscire a guardarlo in faccia, Vasanti appare molto più giovane, nell'aspetto, dei suoi diciotto anni. E Babà si scopre a interrogarsi sulle ragioni che l'hanno indotto a piegarsi alla volontà della sua famiglia, accettando di prendere in sposa quell'ingenua ragazza rimasta orfana di entrambi i genitori. Nei mesi successivi, tuttavia, la grazia e la bellezza di Vasanti aprono una profonda breccia nel cuore di Babà. E quando il giovane affonda per la prima volta il viso nei capelli della sua sposa, l'attrazione si trasforma in un amore così struggente che Babà sente vacillare il suo proponimento di lasciare l'India e raggiungere l'Inghilterra. Il ventiquattrenne ultimogenito del bramino Nanashib, tuttavia, parte. Troppo forte è il desiderio di diventare un avvocato, frequentando una di quelle prestigiose associazioni professionali inglesi che abilitano alla professione. Londra, però, non è la città che ha immaginato. Lontano migliaia di chilometri da casa, in una terra devastata dalla guerra e dalla miseria, Babà sente di aver commesso un terribile errore e tornerebbe da Vasanti, se non sapesse che la prima nave per Bombay non salperà prima di un mese.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marta Caloccia 06 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it