La setta degli alchimisti. Il segreto dell'immortalità - Fabio Delizzos - copertina
La setta degli alchimisti. Il segreto dell'immortalità - Fabio Delizzos - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La setta degli alchimisti. Il segreto dell'immortalità
Disponibilità immediata
10,43 €
10,43 €
Disp. immediata

Descrizione


Bologna, 1699: il grande alchimista Francesco Carbonelli sta per essere barbaramente ucciso dall'Inquisizione. Dopo atroci torture, ormai prossimo alla morte, viene rapito e fatto imprigionare dal legato pontificio, il cardinale Ravelli, che lo costringerà a produrre oro per il suo personale profitto. A Madrid, intanto, il re Carlo II è molto malato e rischia di morire senza lasciare eredi. Carbonelli è l'ultima speranza: forse lui può rendere fertile il re. Don Gaspar Sanz, gran chitarrista e compositore, si reca a Bologna, ospite del cardinale, con la missione segreta di trovare e liberare Carbonelli. Si tratta di un compito molto rischioso, perché sulle tracce di Carbonelli c'è anche la Confraternita dei Confortatori: religiosi che cercano di estorcere preziose formule agli scienziati che imprigionano. Saranno in tanti a morire in modo atroce per causa loro... Roma, 2009: una chitarra barocca, appartenuta niente meno che al celebre Gaspar Sanz, è appena stata rubata. Un giovane di nome Fosco, attratto da una somma considerevole, accetta dai proprietari della chitarra l'incarico di ritrovarla. Sarà la mano del destino a condurlo lungo un percorso iniziatico fatto di prove talvolta terribili: i malefici Confortatori colpiscono ancora... Da ragazzo confuso e squattrinato qual era, Fosco arriverà a possedere un'immensa ricchezza, diventerà il depositario di importanti segreti e scoprirà che cos'è la vita eterna: l'espressione di un ultimo desiderio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

281 p., Brossura
9788854117631

Conosci l'autore

Foto di Fabio Delizzos

Fabio Delizzos

1969, Torino

Vive a Roma. Laureato in filosofia, musicista, è strategic writer per molte televisioni internazionali. Per la Newton Compton ha pubblicato i romanzi La setta degli alchimisti (2010) e La cattedrale dell’Anticristo (2011), i cui diritti di traduzione sono stati venduti in Russia e Spagna. La loggia nera dei veggenti è stato pubblicato nel 2013, e dell'anno successivo è I peccati del papa. Le indagini dell'investigatore Bellorofonte Castaldi. Sempre nel 2014 il suo racconto "Il labirinto del male" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, per Newton Compton. Nel 2016 esce invece Il collezionista di quadri perduti, sempre per la casa editrice Newton Compton.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it