Zeppo di informazioni storiche su una delle sette più affascinanti e misteriose della storia dell'umanità. La prima parte può risultare molto noiosa in quanto non a tutti piace la storia, figuriamoci quella araba. Ci sono aneddoti di sotterfugi e omicidi molto interessanti: a mio parere, sono esempi perfetti per semplificare i concetti espressi nelle righe precedenti. Qui descrive come gli agenti assassini usavano le lame e le tecniche a mani nude, ma non solo: spionaggio, travestimento, infiltrazione, anatomia e psicologia. Nel libro infatti, descrive come gli assassini usavano il pugnale e lottavano nel corpo a corpo (con delle illustrazioni); ma ci parla anche di come soggiogavano le vittime con la psicologia e la furtività. L'anatomia ci viene spiegata molto bene attraverso immagini e piccole descrizioni dei punti più vulnerabili di ogni zona del corpo. Dalla seconda parte il libro inizia a coinvolgere di più grazie a discorsi più pratici e alle moltissime illustrazioni. Non consiglio di intestardirsi a imparare le tecniche dal libro, non è sufficientemente utile a fini marziali; ma è una lettura piacevole per gli appassionati di Assassin's creed che vogliono conoscere la vera setta di Hasan ibn Sabbah.
La setta degli assassini. Tecniche e segreti
La terribile setta degli hashishin era un gruppo di killer talmente temuti che il loro nome è diventato in Occidente sinonimo di omicidi a sangue freddo. Questa setta di uomini-ombra è stata vista da alcuni come un gruppo di credenti integralisti, da altri come una congregazione di mercenari che si nascondevano dietro il pretesto della religione. Ancora oggi, però, la loro vera natura è avvolta da una fitta coltre di mistero, oggetto di dibattiti e di discussioni controverse. Recentemente, inoltre, è diventata protagonista di un videogioco, Assassin's Creed, che sta spopolando in tutto il mondo. Haha Lung, dopo accurate ricerche storiche, presenta agli appassionati di arti marziali e alle persone interessate alla storia e ai misteri, le insidiose ed efficacissime tecniche della setta degli assassini. Gli hashishin usavano tutti i mezzi a loro disposizione per uccidere gli avversari. Erano espertissimi nell'uso del coltello e nel combattimento a mani nude, veloci e silenziosi nel neutralizzare un obiettivo o nel difendersi da un assalitore. Questo libro, che non vuole in alcun modo incitare alla violenza, è quindi fonte di preziosi riferimenti storici e di dettagliate tecniche di difesa personale che possono essere uno spunto interessante per tutti i praticanti di arti marziali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carmelo Cucco 11 febbraio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it