Un libro di 700 pagine. Non sono poche. E'scivolato davanti ai miei occhi con la leggerezza di una piuma. Ho letto in metro.In tram. Durante la pausa pranzo. La sera. Ogni minuto possibile. Ogni qualvolta ho potuto trovare un angolo, anche in piedi nella folla dei mezzi pubblici, ho aperto il volume di 700 pagine e ho letto. SETTANTA è un vortice. Dalla prima pagina all'ultima. Una racconto che ha echi nella realtà storica. Ne è il riflesso come in uno specchio deformante, in cui avvenimenti e personaggi non hanno aderenza con la realtà ma la ricordano oniricamente. Io sono nato nel 1970, non ricordo tutto di quegli anni, perchè troppo piccolo. Ma alcuni fatti rimangono impressi nella memoria: il rapimento Moro. Elicotteri che ronzano bassi sulla città. Aria pesante. Polizia ovunque. Noi bambini di terza elementare che usciamo prima da scuola, mio padre che viene a prendermi ai cancelli in tutta fretta. La strage di Bologna. Caldo torrido. Telegiornali a raffica. Polvere ovunque. Un numero di morti impressionante. L'estate di un ragazzino di 10 anni che ha appena terminato le elementari. SETTANTA risveglia i ricordi. La scrittura di Sarasso fa sentire in bocca il sapore delle Marlboro, nelle narici l'odore degli anni di piombo. Un lavoro perfettamente riuscito; una fiction potente che si muove nella realtà parallela forse più buia e pesante di quella effettiva. Sarasso, come il demone di Laplace, ripercorre la storia d'Italia, ma davanti alle biforcazioni prende la via che la storia non ha preso e un'immaginazione potente costruisce un Paese sinistramente somigliante a quello in cui abbiamo vissuto e viviamo. Ho vissuto per una settimana con i suoi personaggi, continuamente da un lato all'altro della barricata. Ho cambiato dialetto di capitolo in capitolo. Poi il cielo plumbeo di Milano, l'aria mefitica dei Palazzi di Roma. Il fervore dell'ideologia rossa e nera. In sostanza SETTANTA mi ha profondamente emozionato.
Settanta
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,60 €
Italia, anni settanta: il decennio più buio e violento della storia repubblicana raccontato attraverso le voci di uno stragista, di un ladro, di un magistrato e di un attore di successo. Andrea Sterling, il fiore all'occhiello dei servizi deviati, ha un piano. Ettore Brivido, l'enfant prodige della mala milanese, è pronto a fare il salto di qualità. Domenico Incatenato, giovane giudice del Sud, sgobba per fare carriera tra Roma e Milano. Nando Gatti è l'astro nascente del poliziesco all'italiana e prende sul serio il proprio lavoro. Le loro vite s'intrecciano mentre il paese va a fuoco: nelle piazze e nelle fabbriche ribolle la rivolta, le Brigate Rosse sfidano il potere costituito e la strategia della tensione continua a mietere vittime civili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MASSIMILIANO POLITO 07 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it