Sette brevi lezioni di fisica. Letto da Carlo Rovelli. Audiolibro. CD Audio formato MP3 - Carlo Rovelli - copertina
Sette brevi lezioni di fisica. Letto da Carlo Rovelli. Audiolibro. CD Audio formato MP3 - Carlo Rovelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sette brevi lezioni di fisica. Letto da Carlo Rovelli. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una guida per tutti attraverso le rivoluzioni scientifiche che hanno sconvolto la fisica nel ventesimo secolo. Con folgorante chiarezza vengono qui spiegate la teoria della relatività generale di Einstein, la meccanica quantistica, i buchi neri, la complessa architettura dell'universo, le particelle elementari, la gravità e la natura del tempo e della mente: una limpida e divertente introduzione a quelle scoperte della fisica contemporanea che smentiscono ogni nostra percezione e intuizione immediata.

Dettagli

12 novembre 2015
9788869860287

Valutazioni e recensioni

  • "Sette brevi lezioni di fisica", grazie alla semplicità dell'esposizione dell'autore, è un saggio breve e piacevole che dà la possibilità a tutti di comprendere, almeno a grandi linee, le grandi scoperte moderne in questo campo di ricerca. È un libro che, tra le varie tematiche, parla della storia dell'uomo, da come nasce il nostro universo a quale sarà il nostro destino, un trattato sul senso della natura e dell'uomo. Consigliato a chi è incuriosito dal mondo della fisica ma non ha gli strumenti, almeno per il momento, per comprendere saggi più complessi.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Rovelli

Carlo Rovelli

1956, Verona

Laureato in Fisica all’Università di Bologna, ha poi svolto il dottorato all’Università di Padova. Ha lavorato nelle Università di Roma e di Pittsburgh, e per il Centro di Fisica teorica dell’Università del Mediterraneo di Marsiglia. Ha introdotto la Teoria della gravitazione quantistica a loop, attualmente considerata la più accreditata in ambito fisico.Si è dedicato anche alla storia e alla filosofia della scienza con il libro Che cos'è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro (Mondadori Università, 2011).Tra gli altri suoi libri, Che cos'è il tempo? Che cos'è lo spazio? (Di Renzo Editore, 2010), La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose (Raffaello Cortina Editore,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore