I sette grattacieli di Stalin. L'architettura sovietica tra avanguardia e tradizione
"I Sette Grattacieli di Stalin. L'architettura sovietica tra avanguardia e tradizione" è un breve saggio volto a scardinare alcuni dei più radicati pregiudizi sull'architettura moderna e contemporanea con particolare riferimento alle vicende sovietiche. L'autore opera un veloce ma approfondito studio sull'architettura russa dalla fine degli zar ai giorni nostri, indagando su aspetti tecnici e costruttivi, politici ed economici, filosofici ed estetici, elaborando un'originale ed incisiva critica dell'architettura sovietica e i suoi rapporti con la tradizione, le avanguardie e l'architettura contemporanea. Fulcro del lavoro sono i celebri "Sette Grattacieli di Stalin", la storia del loro concepimento, della loro costruzione e il profondo significato celato in essi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it