I sette pilastri della saggezza
Dopo essere riuscito a organizzare un esercito arabo e a guidarlo contro l'oppressore ottomano durante gli anni della Prima Guerra Mondiale, Lawrence, passato alla storia come Lawrence d'Arabia, comprende che l'appoggio inglese alla causa dell'indipendenza araba non è che un atto di facciata finalizzato a consolidare la potenza coloniale britannica in Medio Oriente. È così che si dimette dalla carica di consigliere politico degli Affari Arabi e si ritira a vita privata, dedicandosi alla stesura del suo capolavoro. Ne “I sette pilastri della saggezza” rievoca le sue vicende personali e quelle di un intero popolo, i progetti, le battaglie, gli incontri e i motivi profondi che hanno guidato le sue azioni. Non solo, però, un libro memorialistico e di avventure esotiche, ma una riflessione storica e filosofica. Sulla narrazione prevalgono infatti il profondo ragionamento sull'animo umano, la contemplazione della cultura orientale, il fascino e i misteri d'Arabia. Ma, oltre tutto questo, 7 sette pilastri della saggezza va letto come un meraviglioso racconto epico.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:13 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it