Spinto dal titolo e dalla passione per la Scandinavia, ho comprato questo libro con tanto entusiasmo, che però è scemato una volta iniziato a leggere. Storie molto lente e per nulla coinvolgenti. L’ho trovato davvero deludente…
Sette storie gotiche
«In lei il fiabesco nasce spontaneo, e altrettanto spontaneamente si ambienta contro lo sfondo del suo Paese, la Danimarca. I fantasmi entrano in scena come la cosa più naturale del mondo, nei suoi racconti, e le metamorfosi dei personaggi, che il carnevale romano giustifica nella Principessa Brambilla di Hoffmann, nei racconti della Blixen si accettano quasi senza sorpresa. La meravigliosa storia della cantante Pellegrina Leoni che, perduta la voce nell'incendio del Teatro dell'Opera di Milano, sopravvive abdicando alla propria personalità, e presentandosi in forme diverse ai suoi adoratori a cui sottrae, seguìta come un'ombra dal vecchio ebreo suo amico e protettore, finché muore nel momento in cui ricupera la propria personalità di cantante, contiene in sintesi tutte le qualità della scrittrice». (Mario Praz)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:1989
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandro_87 12 novembre 2021Deluso
-
Castiglione Mar 05 dicembre 2017
Lettura davvero troppo ostica, quasi impossibile, e dei racconti davvero troppo poco coinvolgenti e incisivi. Una prosa aulica e arzigogolata, macchinosa, eccessivamente ampollosa, che certo non strizza l’occhio al lettore. Inoltre il gotico che speravo di vivere e assaporare sembra essersi perso per strada, assente, inconsistente. Ammetto quindi che l’esperienza con i racconti della Blixen si è rilevata deludente.
-
Dopo aver letto Storie d'Inverno della stessa autrice, libro che mi è piaciuto molto, ho ordinato questo. Sono sette racconti, il primo lo ho lasciato a metà, il secondo ho tentato di leggerlo, per arrivare alla fine ho dovuto saltare, leggerlo a pezzi, così per un altro, poi ho abbandonato. Con rammarico,perchè raramente abbandono un libro a metà (mi è successo, in anni recenti, solo con Cent'Anni di Solitudine). Tra queste storie gotiche ed i racconti d'inverno non c'è assolutamente nulla in comune, sembra un altro autore. Lo stile è prolisso, i personaggi artificiosi, le storie inesistenti, il finale a sorpesa delle due che ho - a balzi - finito non gistuficano il tedio delle pagine che li precedono. Illeggibile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it