La sfida della differenza. Itinerari italiani di pedagogia critico-radicale - Franco Cambi - copertina
La sfida della differenza. Itinerari italiani di pedagogia critico-radicale - Franco Cambi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La sfida della differenza. Itinerari italiani di pedagogia critico-radicale
Disponibilità in 2 settimane
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


I recenti anni Settanta e la pedagogia: ovvero l’“esplosione” di una crisi e il decollo di un “cambiamento”. Ma verso quale cambiamento? Verso una concezione critico-radicale, etico-antropologica, “grande politica” della pedagogia, capace di riaffermare, a pieno titolo, la propria radice filosofica. Verso una pedagogia (e un’educazione) che potenzi la “differenza” – il pluralismo e l’alterità – e si costruisca attraverso la “logica della differenza” – la criticità e l’utopia. Verso una sfida rivolta all’uomo, alla cultura, alla società e ai valori tipici dell’Esistente, per progettare, invece, il Possibile, il Diverso, il Più-degno e il Non-ancora. Attraverso la ricostruzione di alcuni itinerari emblematici – da Bertin a Pasolini, dalla Becchi a Fachinelli, dalla Lumbelli a Jervis –, il volume delinea il modello teorico comune a queste diverse posizioni di pedagogia radicale, mostrandone anche la complessa genesi storica e la sensibile attualità.

Dettagli

  • 1987
  • 1 gennaio 1987
176 p.
9788849104813
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it