Sfida a White Buffalo. Versione Rimasterizzata in HD  (DVD) di J. Lee Thompson - DVD
Sfida a White Buffalo. Versione Rimasterizzata in HD  (DVD) di J. Lee Thompson - DVD - 2
Sfida a White Buffalo. Versione Rimasterizzata in HD  (DVD) di J. Lee Thompson - DVD
Sfida a White Buffalo. Versione Rimasterizzata in HD  (DVD) di J. Lee Thompson - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sfida a White Buffalo. Versione Rimasterizzata in HD (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un enorme bisonte bianco vaga per le Montagne Nere, seminando il terrore fra cacciatori e indiani. Il Sioux Cavallo Pazzo lo insegue per vendicare la morte della sua bambina. Wild Bill Hickox è a sua volta sulle tracce del quadrupede, in compagnia dell'amico Charlie Zane. Le strade del guerriero indiano e del pistolero bianco si incrociano alcune volte, prima che i due affrontino insieme il bisonte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1977
DVD
8181120220034

Informazioni aggiuntive

  • Stormovie, 2020
  • 93 min
  • Italiano (2.0 Dolby Digital);Inglese (2.0 Dolby Digital);Francese (2.0 Dolby Digital);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Charles Bronson

Charles Bronson

1921, Ehrenfeld, Pennsylvania

Nome d'arte di C. Buchinsky, attore statunitense di origine lituana. In gioventù cambia diversi lavori (è stato anche minatore) prima di esordire in teatro e successivamente nel cinema. Attore dal volto segnato e dalla struttura fisica particolare (occhi azzurri e miti in netto contrasto con l'atteggiamento freddo e burbero), è ritenuto perfetto per le forti caratterizzazioni. Dopo l'esordio con Il comandante Johnny (1951) di H. Hathaway, gli viene cucito addosso il ruolo grintoso del giustiziere e del pistolero che propone con I magnifici sette (1960) di J. Sturges, Quella sporca dozzina (1967) di R. Aldrich, C'era una volta il West (1968) di S. Leone. Negli anni '70 e '80 il cliché del vendicatore viene esasperato in Il giustiziere della notte (1974, cui seguono altri quattro «episodi»)...

Foto di Jack Warden

Jack Warden

1920, Newark, New Jersey

Nome d'arte di John H. Lebzelter. Attore statunitense. Pugile, marinaio e paracadutista durante la seconda guerra mondiale, si dedica dopo brevi corsi di recitazione al teatro, ma presto la sua maschera da caratterista sanguigno e volitivo gli apre le porte del cinema. Il primo ruolo di rilievo è in Da qui all'eternità (1953) di F. Zinnemann, cui seguono decine di pellicole in particolare western e al fianco dei divi più gettonati, da I tre della Croce del Sud (1963) di J. Ford, assieme a J. Wayne e L. Marvin, a La mia pistola per Billy (1974) di T. Kotcheff, protagonista G. Peck. Più ricche di sfumature sono poi le prove per A. Ashby in Oltre il giardino (1979) e i diversi lavori per W. Allen, da Settembre (1987) a Pallottole su Broadway (1994).

Foto di Will Sampson

Will Sampson

1934

Attore statunitense. Pellerossa della tribù dei Creek, esordisce al cinema nel ruolo dell’imponente indiano rinchiuso nel manicomio di Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) diretto da M. Forman. Il resto della sua carriera, che si svolge parallelamente tra cinema e televisione, lo vede spesso interprete di film western. Tra le pellicole più importanti, Il texano dagli occhi di ghiaccio di C. Eastwood e il satirico Buffalo Bill e gli indiani di R. Altman, entrambi del 1976. Di genere completamente diverso L’orca assassina (1977) di M. Anderson e l’horror Poltergeist II - L’altra dimensione (1986) di B. Gibson. Particolarmente attivo nella difesa dei diritti del suo popolo, fonda l’American Indian Registry for the Performing Arts.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail