Le sfide della città interculturale. La teoria della resilienza per il governo dei cambiamenti - Katia Fabbricatti - copertina
Le sfide della città interculturale. La teoria della resilienza per il governo dei cambiamenti - Katia Fabbricatti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le sfide della città interculturale. La teoria della resilienza per il governo dei cambiamenti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,50 €
20,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I cambiamenti in atto a livello globale (urbanizzazione, migrazioni, cambiamento climatico, ecc.) incidono profondamente sul sistema città, amplificandone il degrado fisico ed il disagio sociale. Le perturbazioni sono di tale rilevanza da mettere in crisi l'organizzazione urbana esistente e innescare trasformazioni profonde cui è necessario dare risposte innovative e condivise. A partire dall'analisi della letteratura di settore, la ricerca indaga le potenzialità della teoria della resilienza offerte al campo del recupero edilizio ed urbano. Il considerare la città quale sistema adattivo complesso consente, infatti, di esplorare nuovi scenari di sviluppo socio-urbano capaci di condurre a processi virtuosi di crescita. Lo studio affronta il tema dell'immigrazione nel meridione d'Italia, proponendo, attraverso la sperimentazione sul caso del mercato etnico di via Bologna, nei pressi della stazione centrale di Napoli, un percorso di analisi e di indirizzo alle decisioni basato sugli strumenti sviluppati nel campo dei sistemi socio-ecologici dalla Resilience Alliance. La procedura elaborata fornisce una guida per la comprensione delle dinamiche di trasformazione della città indotte dal fenomeno migratorio e per la definizione di strategie urbane mirate all'integrazione tra genti e culture diverse.

Dettagli

Libro universitario
160 p., Brossura
9788820455217
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail