"Il modo in cui Nanni Balestrini interpreta la necessità del montaggio nella poesia moderna è fin dall'esordio un modo estremo e radicale. La superficie linguistica appare sfregiata in vari modi, così come sbarrato risulta lo scorrimento dal referente al mondo oggettivo e difficoltoso o impossibile lo sviluppo ragionativo. Il linguaggio quale luogo del significato è messo in questione in vari modi, invito al sospetto e invito all'abbandono convivono, contraddittoriamente; così come contraddittoria è la fiducia nel potenziale liberatorio del corpo e del linguaggio quale segno del corpo, in un mondo d'altra parte capace di colonizzare i corpi, con i loro bisogni e con le loro manifestazioni." (dalla Prefazione di Pietro Cataldi)
Venditore:
Informazioni:
Copertina cartonata. pagine integre. paperback 93 9788870884395 Ottimo (Fine) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it