Sguardi e saperi. Introduzione alla sociologia dello sguardo - Anne Sauvageot - copertina
Sguardi e saperi. Introduzione alla sociologia dello sguardo - Anne Sauvageot - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sguardi e saperi. Introduzione alla sociologia dello sguardo
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Lo sguardo va al cuore di tutte le nostre attività. E' presente in ogni relazione con il mondo, filtra ed organizza gran parte della informazioni di cui abbiamo bisogno e costituisce sia uno dei maggiori fattori sociali, sia un principio attivo di cambiamento. Lo sguardo è prodotto dal sociale, perché questo lo condiziona nelle forme che ci circondano e che contribuiscono ad edificare dei codici virtuali che generano un habitus percettivo, cognitivo e simbolico. Esso è, allo stesso tempo, produttore del sociale perché il vedere genera sapere, dato che l'elaborazione di concetti inizia con la percezione delle forme.

Dettagli

1 maggio 2000
221 p.
9788883580185
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it