Lo sguardo di Hermes
Vaga per il mercato del lunedì, la poeta. Una figura dallo sguardo alchemico l'attrae. L'amore per la poesia la porta verso incontri inconsueti in una società intellettuale e borghese, ma quello sguardo enigmatico, diabolico forse, s' insinua nella sua vita. La poeta, come tutti la chiamano, vivrà legami al di là del bene e del male, ma incontrerà ad ogni angolo quello sguardo, insieme a una folla di interrogativi. Nell'inaspettato finale dovrà chiedersi cosa fare dinnanzi al fascino e alla profondità di quello sguardo, e che fare del legame d'amore per un grande artista che della musica incarna la suggestione. Sceglierà, con grande coraggio e anticonformismo, la libertà dalla mortificante schiavitù delle finte evidenze.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it