Lo sguardo sul cibo. Natura e artificio nel rapporto tra arti e alimentazione - Fabrizio Lollini - copertina
Lo sguardo sul cibo. Natura e artificio nel rapporto tra arti e alimentazione - Fabrizio Lollini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Lo sguardo sul cibo. Natura e artificio nel rapporto tra arti e alimentazione
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La relazione tra arte e alimentazione si svolge attraverso la storia della raffigurazione alimentare, ma non solo. Al di là del rapporto con la realtà naturale, il soggetto cibo è sempre catalizzatore di istanze stilistiche di natura formale, di simbologie (religiose ma non solo), ma anche segnale di evidenze culturali, economiche e sociali, di volta in volta storicamente definite. Lo sguardo del fruitore contemporaneo, e poi dello storico, si disegna e si flette secondo questi, complicati e diversi, orizzonti di attesa. In una prima sezione del volume l'intreccio arte-cibo scorre attraverso una serie di esempi, che abbracciano - in forme e con modalità differenti -il periodo che va dal tardo Medioevo, con i Tacuina sanitatis e i cicli dei mesi, sino al secolo dei Lumi. La seconda sezione è dedicata al rapporto tra ricettari gastronomici e manuali pittorici nel tardo Medioevo, che spesso ricorrono a modalità tecniche e a elementi materiali condivisi. Nella terza parte, si percorre per case-studies il ruolo del cibo nell'arte dopo la rottura dell'estetica tradizionale a seguito della nascita delle prime Avanguardie, fino a esempi nell'arte contemporanea.

Dettagli

226 p., ill. , Brossura
9788898260928
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it