Shakespeare
Questo testo è indicato sia per coloro che cercano un primo approccio ai capolavori di Shakespeare, sia per chi vuole arricchire un bagaglio di conoscenze già acquisite con curiosità ancora poco conosciute e spunti critici originali.
All’interno del quadro bibliografio della critica shakespeariana, il volume di John Middleton Murry si distingue per il suo carattere discorsivo e per il tentativo di eludere le strade già battute dagli esperti del più grande drammaturgo inglese. Raccogliendo un’intuizione del poeta John Keats, l’autore reagisce alla tendenza romantica di privilegiare in Shakespeare gli aspetti inclini all’improvvisazione e si sofferma, più che altro, sui suoi elementi di modernità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:31 agosto 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it