Shakespeare and Political Theatre in Practice
What makes a Shakespeare production political? Can Shakespeare's plays ever be truly radical? Revealing the unspoken politics of Shakespeare's plays on stage, Andrew Hartley examines their nature, agenda, limits and potential. In considering key theoretical issues, analysing a wide range of productions, and engaging in a collaborative debate with Professor Ayanna Thompson, Hartley highlights a more consciously political approach to making theatre out of Shakespeare's scripts – and to experiencing it as an audience. Dynamic and provocative, this book is a crucial text for students and theatre practitioners alike.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2013
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:176 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it