Shakespeare's Freedom - Stephen Greenblatt - cover
Shakespeare's Freedom - Stephen Greenblatt - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Shakespeare's Freedom
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Shakespeare lived in a world of absolutes - the absolute authority claimed for God over the world, for the holy scriptures over the faithful, monarchs over subjects, fathers over wives and children, men over women, the old over the young, and the gentle over the baseborn. With the elegance and verve for which he is well known, Stephen Greenblatt, author of the best-selling "Will in the World", shows that Shakespeare was strikingly averse to such absolute claims and constantly probed the possibility of freedom from them. Greenblatt explores this rich theme by addressing four of Shakespeare's preoccupations across all the genres in which he worked: beauty, hatred, authority, and autonomy. He considers Shakespeare's challenge to the cult of featureless perfection, his sense of the inherent limits of murderous hatred, his awareness of the ethical ambiguity of power, and his doubt that artists, guided by distinctive forms of perception, were at liberty to create without constraints of any kind. A book that could only have been written by Stephen Greenblatt, "Shakespeare's Freedom" is a wholly original and eloquent meditation by the most acclaimed and influential Shakespearean of our time.

Dettagli

Testo in English
22 x 16 mm
198 gr.
9780226306674

Conosci l'autore

Foto di Stephen Greenblatt

Stephen Greenblatt

1943, Boston

Docente di Humanities presso la Harvard University e fondatore del movimento del neostoricismo (ciè quella corrente storica che si basa più sulle opere d'arte che sui dati d'archivio) nella critica letteraria, è autore di numerosi saggi su Shakespeare e sulla cultura rinascimentale, tra cui Amleto in purgatorio. Figure dell'aldilà (Carocci 2002), Il manoscritto (Rizzoli 2012 e 2013), che gli è valso nel 2011 il National Book Award e nel 2012 il premio Pulitzer per la saggistica,  Shakespeare. Una vita nel teatro (Garzanti 2016) e Il tiranno. Shakespeare e l'arte di rovesciare i dittatori (2018); nel 2017 pubblica invece uno studio sulla storia di Adamo ed Eva e sull'impatto che ha avuto nelle arti e nella letteratura: Ascesa e caduta di Adamo ed...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it