The Sheltered Life
The Sheltered Life
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Sheltered Life
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ellen Glasgow's "The Sheltered Life" presents a compelling exploration of societal norms and constraints in early 20th-century America, particularly within the Southern milieu. The narrative intertwines the lives of its characters, focused primarily on the sheltered existence of the protagonist, in a prose style that deftly combines realism with poetic insights. Glasgow employs rich descriptive passages and a nuanced dialogue, shedding light on the complexities of family dynamics and gender roles, as well as the omnipresent tension between individual desires and societal expectations. As a prominent voice in Southern literature, Ellen Glasgow was deeply influenced by her own experiences of growing up in Richmond, Virginia, during the post-Civil War era. Her acute awareness of women's limited roles and her critique of societal conventions resonate throughout the novel, making it a persuasive commentary on the historical constraints faced by women. Glasgow's own advocacy for women's rights and her involvement in literary circles played a pivotal role in shaping her narrative perspective. This novel is highly recommended for readers interested in the evolution of Southern literature and the feminist discourse of the early 20th century. Glasgow's keen observations and emotive storytelling offer valuable insights into the human condition and the societal frameworks that shape our lives, making "The Sheltered Life" a thought-provoking addition to any literary collection. As Glasgow lays bare the lives of her characters, she also uncovers the quiet yet relentless forces that shape their reality, making 'The Sheltered Life' an essential read for those seeking to understand the human cost of cultural change.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547320852

Conosci l'autore

Foto di Ellen Glasgow

Ellen Glasgow

(Richmond, Virginia, 1874-1945) scrittrice statunitense. Circoscrivendo il suo mondo narrativo all’esperienza personale del Sud lacerato dalla guerra civile, analizzò con lucido realismo la crisi dei codici sociali legati al decaduto ordine agrario e l’irruzione dei nuovi valori imposti dalla rivoluzione industriale. Tra i suoi romanzi più noti sono Virginia (1913), Terra arida (Barren ground, 1925) e Vena di ferro (Vein of iron, 1935), la cui protagonista sopravvive con stoica energia al declino della famiglia. La sensibilità per la situazione femminile di fronte alle trasformazioni della società è documentata anche dall’autobiografia della G., La donna di dentro (The woman within, pubblicata postuma nel 1954).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows