Tra film e serie tv ormai se ne sono viste di tutti i colori su questo soggetto. Per questo non avendo grandi aspettative ho trovato il film molto divertente. Nonostante la necessaria componente psicologica e riflessiva insita nell’investigazione, il ritmo è molto veloce e rende scorrevole la visione. Impeccabile come sempre l’interpretazione di Robert Downey Jr. che è sempre una garanzia. Pregevole anche la performance del co-protagonista Jude Law che riesce a non farsi mettere nell’ombra da Sherlock Holmes. Direi ben fatto anche dal punto di vista della ricostruzione storica di costumi e scene.
Sherlock Holmes. Collector's Edition
Sul finire dell'Ottocento, Londra è una città affascinante e pericolosa. Le novità tecnologiche attirano i cittadini più curiosi, ma il richiamo per l'occulto e il soprannaturale è altrettanto forte. Quando Sherlock Holmes e il fido dottor Watson consegnano l'assassino di giovani donne Lord Blackwood alla giustizia e, dopo aver assistito all'esecuzione capitale, assistono non di meno alla sua apparente resurrezione, Holmes è felice di potersi finalmente interessare di qualcosa alla sua portata. Tanto più che si è ripresentata a lui la bella Irene Adler, chiedendo il ritrovamento di un uomo che si scoprirà interrato nella bara di Blackwood.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Gran Bretagna
-
Produzione:Warner Home Video, 2011
-
Distribuzione:Warner Home Video
-
Durata:130 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Danese; Finlandese; Francese; Italiano; Norvegese; Olandese; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici; speciale
-
Allegati:Libri
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Federico Galli 11 maggio 2016
La rivisitazione in chiave moderna dei personaggi di Sherlock Holmes e del dr. Watson è in realtà un buon film d'intrattenimento che ben poco ha a che fare con i romanzi del sommo Conan Doyle. I personaggi sono fin troppo caricaturali e sopra le righe, il ritmo è comunque altissimo ma si adatta alla natura di film-blockbuster. Ciò nonostante, i dialoghi sono ben scritti e la storia è tutto sommato godibile. Un film per passare spensierata qualche ora di relax. Meglio il sequel. Nota di merito alla colonna sonora di Hans Zimmer.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it