Sherlock Holmes - Il Mastino Dei Baskerville. Restaurato in HD (DVD) di Sidney Lanfield - DVD
Sherlock Holmes - Il Mastino Dei Baskerville. Restaurato in HD (DVD) di Sidney Lanfield - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Sherlock Holmes - Il Mastino Dei Baskerville. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Da più di 350 anni un demone perseguita e uccide tutti i discendenti della casata dei Baskerville. Quando Sir Charles Baskerville muore misteriosamente anche il suo erede Henry riceve una minaccia di morte. A Sherlock Holmes spetta il compito di indagare sul mistero che si cela dietro una lunga catena di misteriosi omicidi.

Dettagli

1939
DVD
8054317084187

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2019
  • Terminal Video
  • 73 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Basil Rathbone

Basil Rathbone

1892, Johannesburg, Repubblica Sudafricana

Propr. Philip St. John B. R., attore statunitense di origine inglese. Educato in Gran Bretagna, vi esordisce in teatro (1921) ma è presto a Hollywood (1924) dove continua a ricoprire piccoli ruoli e, con l'avvento del sonoro, si specializza in modeste parti da villain (La donna e la femmina, 1930, di L. Bacon). A partire da Davide Copperfield (1934) di G. Cukor diviene comprimario di spicco (Anna Karenina, 1935, di C. Brown) in ambientazioni classiche (Gli ultimi giorni di Pompei, 1935, di E.B. Schoedsack) e dickensiane (Le due città, 1935, di J. Conway), o abile spadaccino dal volto affilato, antagonista nell'avventura (Capitan Blood, 1935, di M. Curtiz). In crescendo tra film bellici (Missione all'alba, 1938, di E. Goulding) e rievocazioni storiche (L'usurpatore, 1939, di R.V. Lee), è chiamato...

Foto di Lionel Atwill

Lionel Atwill

1885, Croyden, Londra

Attore inglese. Debutta a teatro nel 1905 e fa una proficua gavetta fra Londra, Broadway e i set del muto. Con gli anni perfeziona le sue già peculiari doti di caratterista e, approdato a Hollywood, si specializza in ruoli di personaggio sinistro e malvagio fino a diventare una presenza fissa degli storici horror degli anni '30 e '40. Memorabile per i cultori del genere la sua performance in La maschera di cera (1933) di M. Curtiz, in cui si cala nelle vesti di un artista psicopatico sfigurato dal fuoco che trasforma le sue vittime in macabre sculture. Un piccolo classico anche il poliziotto monco di Il figlio di Frankenstein (1939) di R.V. Lee, cammeo ripreso da M. Brooks in Frankenstein Junior (1974).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore