Shirataki di Konjac. Guida e ricette. Zero calorie in un tubero di pasta
Se vuoi mangiare un piatto goloso senza dover rinunciare alla linea, prova un nuovo stile alimentare, che ti permetterà di restare in forma senza privarti del gusto. Alla base di questa alimentazione vi sono gli shirataki, spaghetti ricavati dalla radice del konjac, una pianta di origine asiatica. Sebbene nell’aspetto somiglino alla nostra amata pasta, sono molto diversi per valori nutrizionali. Gli shirataki contengono un’altissima percentuale di fibre e zero carboidrati, al contrario della semplice pasta, ricca di zuccheri e povera di fibre. Lo scopo di questa guida è non solo di fornire tante ricette che vi permetteranno di preparare gli shirataki in modo gustoso, ma di illustrare le caratteristiche di questo alimento, che è utile a chi vuole seguire una dieta priva di glutine, ricca di sali minerali e a basso contenuto calorico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 aprile 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it