Si vive bene in due - Giorgio Scerbanenco - ebook
Si vive bene in due - Giorgio Scerbanenco - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Si vive bene in due
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Cesare Vairaghi ha ventiquattro anni, vive a Milano e vuole aprire una libreria, ma ha bisogno di un prestito per riuscirci. Intorno a lui, tre donne che non potrebbero essere più diverse. Benedetta, la fidanzata e promessa sposa, lo aiuta a realizzare il suo sogno con il denaro della dote. Nel loro idillio entra Candida, una donna elegante, affezionata cliente del negozio, che sembra interessata alle edizioni rare almeno quanto al nuovo giovane libraio. Intanto Cristina, un’amica comune di Benedetta e di Cesare, dà una mano in libreria ed è sempre più presente nelle loro vite. Un romanzo ritrovato di Giorgio Scerbanenco torna in libreria dopo quasi ottant’anni, per raccontare come se fosse scritto oggi i sentimenti che legano i quattro personaggi tra gli scaffali di una libreria, mentre il destino è pronto a scompaginare le loro esistenze. Vent’anni prima del ciclo di Duca Lamberti, il mondo noir di Scerbanenco vibra già nelle vie acciottolate di una Milano che sta per cambiare per sempre insieme ai suoi protagonisti. Ogni dettaglio, ogni sguardo, racchiude tutto: entusiasmo, delusioni, paura, coraggio, desiderio di essere migliori. Cesare Vairaghi, la sua libreria, i suoi amori, le sue collere si ricorderanno anche molto tempo dopo aver chiuso le pagine di questo libro. “Questo romanzo racconta istantanee della nostra vita, incise a colpi di parole. Un ritratto spietato e veritiero, già così noir.” Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788834610589

Valutazioni e recensioni

  • ClaudioF61
    Lo sapevo

    Il destino e' stato crudele: con Scerbanenco, scomparso a 58 anni, e con noi, che abbiamo cosi' perso uno dei piu' grandi narratori italiani del XX secolo. il destino ha mitigato la sua crudelta' consentendo a Cecilia, la figlia di Giorgio, di trovare casualmente uno scatolone pieno di inediti, e cosi' il nostro autore sta vivendo una seconda volta, mano a mano che vengono pubblicati questi altri romanzi. Questo appena letto, e' una carrellata di personaggi femminili attorno a un giovanotto che da un lato ha dovuto maturare presto per riuscire a mantenersi, dall'altro e' rimasto sentimentalmente immaturo. Queste donne, tanto diverse una dall'altra, lo aiutano poco per volta a imparare la gestione dei suoi sentimenti e la capacita' di relazionarsi. Ma e' nella descrizione delle relazioni che Scerbanenco, come mi aspettavo, da il meglio di se: la sua analisi - che non manca mai di un velato affetto verso i suoi personaggi - e' tanto cruda quanto realistica, leggendo riviviamo (e comprendiamo meglio) esperienze vissute

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Scerbanenco

Giorgio Scerbanenco

1911, Kiev

Scrittore italiano di origine russa. Di madre italiana e padre ucraino, a sedici anni si stabilì a Milano. Fu collaboratore, redattore e direttore di periodici femminili ad alta tiratura, per i quali scrisse racconti e romanzi «rosa», per lo più ambientati nell’America degli anni Quaranta. Più tardi approdò al genere poliziesco e fu il successo, prima con Venere privata (1966), poi con Traditori di tutti (1966). Altrettanto fortunate le opere successive, da I ragazzi del massacro (1968) a I milanesi ammazzano al sabato (1969), ai racconti postumi di Milano calibro 9 (1969) e Il centodelitti (1970). Protagonista di quasi tutta la serie è Duca Lamberti, accorto investigatore della Milano «nera». Prodigioso narratore di storie e...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows