Siamo qui per farci male
Volume vincitore Shirley Jackson Award Volume finalista Bram Stoker Award … "Sopra di noi, la pallida luce delle stelle morte danzava capricciosa attraverso territori oscuri e desolati. Come faceva ancor prima che nascessi; come farà quando non sarò altro che polvere. Il dolore è la sorgente di tutta la materia. È la forza che tiene assieme l’universo e quella che, un giorno, lo farà a pezzi, per poi ricostruirlo da capo." … Una creatura con la faccia di denti che costringe le proprie vittime a terribili atti di automutilazione. Rapporti familiari messi a dura prova dalle gesta di un serial killer. Regioni della psiche infestate da traumi irrimediabili, da ossessioni che si fanno carne e sangue. Ancora, punti di vista inediti sulle malefatte di Jack lo Squartatore e un culto religioso che predica il Vangelo del Dolore. Una catena d’inspiegabili omicidi di bambini che sconvolge la quiete di una sonnolenta cittadina americana. Abusi che permangono oltre la morte. Con i dodici racconti di Siamo qui per farci male – dodici tasselli oscuri, crudeli, intimi, poetici, che vanno a comporre un grottesco mosaico che evoca l’opera di Clive Barker e David Cronenberg – Paula D. Ashe, una delle voci più potenti del nuovo horror contemporaneo, ci conduce in luoghi abitati da sinistre presenze, ma dove il mostro più spaventoso è l’umanità. Un’umanità che sguazza nelle tenebre, disposta a qualsiasi cosa per uno spiraglio di luce. ATTENZIONE: questo volume contiene violenza estrema, orrori indicibili, inferni urbani e letteratura. … PAULA D. ASHE Autrice americana di narrativa oscura, Paula D. Ashe ha vinto con Siamo qui per farci male lo Shirley Jackson Award ed è risultata finalista al Bram Stoker Award. È stata redattrice associata per Vastarien: A Literary Journal, una rivista letteraria ispirata all’opera di Thomas Ligotti. Vive nel Midwest con la sua famiglia. … TRADUZIONE Claudio Kulesko è filosofo, scrittore e traduttore. Con Zona 42 ha pubblicato Al limite del possibile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows