L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
«Una cosa che può fare la letteratura è di traghettarci in un viaggio sentimentale attraverso luoghi dell’anima che dipanino paesaggi umani. È un po’ questa la sensazione che ho provato leggendo questo libro. Romanzo, memoir, taccuino di viaggio, diario intimo.» - Marcello Fois, Tuttolibri
«Il libro di Silvia Ballestra non solo conferma che le biografie hanno una loro dignità letteraria, verità all’estero già condivisa, ma ci dona qualcosa di più. Riesce a fare venir fuori la potenza narrativa di un’esistenza rappresentativa di un’intera generazione capace di immaginare mondi nuovi oltre le macerie della storia.» - Pasquale Vitagliano, il manifesto
«Biografia documentatissima e appassionata. Il racconto avvincente di una vita, anzi di due vite insieme (con Emilio Lussu) che sembrano dieci, la storia di una donna che pensa, scrive, agisce, lotta.» - Emanuele Coen, L’Espresso
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggendo questo libro mi sono sentita il cercatore d'oro che inaspettatamente trova una enorme pepita lungamente sognata. Mi aspettavo certamente un libro interessante e ben scritto, ma ho trovato molto di più: una fonte di ispirazione e enerigia. Una donna appassionata, generosa e combattiva che con uno sguardo saggio e ottimista attraversa tutto il Novecento senza mai tirarsi indietro. Lo consiglio assolutamente. Un must
Silvia Ballestra (1969) ricostruisce in modo completo la vita di Joyce Lussu (1912-1998), magnifica figura dell'antifascismo e dell’editoria italiana: partigiana, poetessa, traduttrice, scrittrice, militante e instancabile attivista. Chi ha amato la testimonianza "Una vita contro. Diciannove conversazioni incise su nastro", pubblicata nel 1996, ritroverà il filo di una vita rocambolesca e luminosa che ha attraversato tutto il Novecento. Sarebbe bello se un giorno questa incredibile vita diventasse un film, perché contiene tutti i valori più nobili per cui vale la pena lottare e vivere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore