La Sicilia ai siciliani. Un'analisi critica sul testo cardine dell'indipendentismo siciliano
Manifesto ideale dell'indipendentismo siciliano, il pamphlet La Sicilia ai Siciliani di Antonio Canepa conserva ancora oggi il potere di richiamare l'attenzione sui destini politici della più grande isola del Mediterraneo. Scritto dal fondatore dell'Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia (EVIS) durante la tempesta della Seconda Guerra Mondiale, il testo torna al pubblico accompagnato dai contributi degli studiosi Maurizio Castagna, Elio Di Piazza e Fabio Petrucci, che ne approfondiscono i riferimenti politico-culturali e narrativi, il contesto sociale e la biografia dell'autore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it