La scarsa valutazione è probabilmente dovuta al fatto che mi aspettavo tutt'altro da questo libro, non certo un continuo denigrare, dalla prima all'ultima pagina, la Sicilia ed i Siciliani (senza farsi mancare commenti di certo non lusinghieri su Goethe e Sciascia). Quindi il giudizio qui espresso non è relativo al modo in cui è scritto il libro, o alla "gradevolezza" delle storie (non verificabili) citate dall'autore, ma dalla delusione nel constatare che alcuni siciliani (come dovrebbe essere l'autore) non perdono occasione per denigrare la propria terra. Queste persone mi ricordano un po' alcuni personaggi de "La fattoria degli animali". Di "humour" ne ho trovato veramente poco in questo libro.
La Sicilia spiegata agli eschimesi. E a tutti gli altri
Vi siete mai accorti che la Sicilia e il Giappone hanno molto in comune? Sono entrambe isole dominate da un vulcano, ad esempio. Siciliani e giapponesi adorano il pesce crudo, le lame, siano katana o serramanico, i rituali religiosi o familiari. Qui e là il senso dell’onore e il vincolo dell’amicizia sono sacri. E poi, se fate caso, il sushi non è forse un arancino di design? Questa e molte altre osservazioni sono contenute nell’ultimo, sorprendente libro di Ottavio Cappellani, autore tra i più brillanti e caustici della nostra letteratura. Una “guida” irriverente sulla Sicilia, isola magnifica e “incomprensibile”, ma anche l’atto d’amore di un grande scrittore per la sua terra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it