Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Siciliano - Mario Puzo - copertina
Il Siciliano - Mario Puzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Siciliano
Disponibilità immediata
4,49 €
4,49 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
4,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
4,49 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Siciliano - Mario Puzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Traduzione di Gianni Pilone-Colombo. Rilegato in cartonato rigido con titoli e fregi impressi in oro al dorso
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1985
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560609363015

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5
Lo spin-off cross-over de Il Padrino

Conosciuto a livello mondiale per il suo grande bestseller, "Il Padrino", Mario Puzo ha scritto anche altro. "Il Siciliano" (1984) è incentrato sulla figura di uno dei più noti fuorilegge del nostro secolo: Salvatore Giuliano, di cui fa rivivere i giorni della sua tragica esistenza: il suo carattere d'uomo, i crimini, la latitanza, l'amore per la madre e per le due donne della sua vita, fino all'inevitabile strage di Portella della Ginestra il Primo Maggio. In alcuni personaggi di finzione è possibile riconoscere "uomini d'onore" realmente vissuti. Del tutto inventato è invece Michele Corleone, il figlio del "Padrino", che ritroviamo durante il suo esilio forzato nella patria degli antenati pero avere ucciso un capitano della polizia. Infatti questo libro si pone come sequel letterario di quel capolavoro, o meglio spin-off. Michael (la sua parte è davvero minima) entra in contatto con Giuliano (pur se il cross-over è pretestuoso) per il tramite del cugino siciliano Stefano Andolini, e del resto il nome per esteso del Padrino è, ricordiamo, Vito Andolini Corleone. Qualcosa accomuna Michael e Salvatore nella giovinezza: entrambi costretti a fuggire dal luogo natale dopo avere ucciso un tutore dell'ordine, e latitanti in attesa di un perdono ufficiale. Nonostante le origini dell'autore, l'immaginario risente degli stereotipi mediterranei e risultando ripetitivo (sia nella forma che nei concetti) quando ostenta certi caratteri siciliani. Si tratta comunque di un libro estremamente documentato nella ricostruzione di fatti, ambienti e personaggi. Lo stile brillante di Mario Puzo sceglie ancora una volta una terra selvaggia e spietata, quella degli avi, per glorificarne il ricordo in questo romanzo che è storico e insieme d'avventura...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Puzo

Mario Puzo

1920, New York

(New York 1920-99) scrittore statunitense. Figlio di immigrati napoletani, dopo le mediocri prove narrative di L’arena oscura (The dark arena, 1955) e Mamma Lucia (The fortunate pilgrim, 1964), ottenne un clamoroso successo di pubblico con Il padrino (The godfather, 1969), storia dell’ascesa di una famiglia italo-americana nel mondo della mafia newyorkese, resa attraverso un rozzo ma efficace miscuglio di pittoresco e documentario, di violento e di osceno (dal libro sono stati tratti tre notissimi film di F.F. Coppola). Il siciliano (The sicilian, 1984) ha per protagonista Salvatore Giuliano, e per sfondo la Sicilia del dopoguerra. Tra le sue ultime opere, Il quarto K (The fourth K, 1991) e L’ultimo padrino (The last don, 1996).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore