Siepe a nordovest. Rappresentazione. Prosa e musica di Massimo Bontempelli, illustrazioni di Giorgio De Chirico riprodotte in fototipia
In 8 (cm 19 x 26,5), pp. 66 + XVII + (1 bianca) con 8 tavole fuori testo con illustrazioni di Giorgio De Chirico al recto. Firma di possesso, luogo e data manoscritte al frontespizio. Lieve alone d'inchiostro al taglio esterno di poche pagine. Brossura editoriale con qualche fioritura ed alone al piatto anteriore. Edizione di 444 copie (ns. n. 204) di questo dramma per musica scritto da Bontempelli nel 1919 e rappresentato per la prima volta in teatro, a Roma, nel 1923 (le XVII pagine numerate in romani in appendice al testo comprendono la scrittura musicale). Dramma che evidenziava la spaccatura tra il mondo delle marionette e quello degli uomini, "realta' interagenti ma indipendenti", considerata una delle migliori opere di Bontempelli, venne pubblicato nelle edizioni di Valori Plastici nel 1922, poi ricopertinato da Alberto Stock nel 1924. Questa e' infatti la data presente al frontespizio, mentre permane al verso del foglio la dicitura "Stab. Tip. R. Garroni - Roma 922" (si tratta quindi della seconda edizione). Siepe a nordovest fu il risultato di una felice combinazione delle piu' moderne e avanzate componenti culturali italiane dell'epoca, un'importante testimonianza di quell'incontro tra De Chirico, Massimo Bontempelli e la casa editrice Valori Plastici, che costituisce uno degli episodi piu' interessanti della cultura figurativa e letteraria degli anni venti, con importanti riflessi anche nel decennio successivo.
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 19 x 26,5), pp. 66 + XVII + (1 bianca) con 8 tavole fuori testo con illustrazioni di Giorgio De Chirico al recto. Firma di possesso, luogo e data manoscritte al frontespizio. Lieve alone d'inchiostro al taglio esterno di poche pagine. Brossura editoriale con qualche fioritura ed alone al piatto anteriore. Edizione di 444 copie (ns. n. 204) di questo dramma per musica scritto da Bontempelli nel 1919 erappresentato per la prima volta in teatro, a Roma, nel 1923 (le XVII pagine numerate in romani in appendice al testo comprendono la scrittura musicale). Dramma che evidenziava la spaccatura tra il mondo delle marionette e quello degli uomini, "realta' interagenti ma indipendenti", considerata una delle migliori opere di Bontempelli, venne pubblicato nelle edizioni di Valori Plastici nel 1922, poi ricopertinato da Alberto Stock nel 1924. Questa e' infatti la data presente al frontespizio, mentre permane al verso del foglio la dicitura "Stab. Tip. R. Garroni - Roma 922" (si tratta quindi della seconda edizione).Siepe a nordovestfu il risultato di una felice combinazione delle piu' moderne e avanzate componenti culturali italiane dell'epoca, un'importante testimonianza di quell'incontro tra De Chirico, MassimoBontempellie la casaeditrice Valori Plastici, che costituisce uno degli episodi piu' interessanti della cultura figurativa e letteraria degli anni venti, con importanti riflessi anche nel decennio successivo.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it