Significare interpretare e intendere. Tra segni, lingue, linguaggi e valori
La semiotica, soprattutto nel suo rapporto con la filosofia del linguaggio, fa emergere, nell’ambito della comunicazione nel mondo umano, il ruolo decisivo dell’altro nel rapporto interpersonale. La comunicazione, infatti, è comunicazione con l’altro e per l’altro, orientata dall’altro. In questo libro l’alterità è valorizzata come dimensione caratterizzante del propriamente umano, ai fini di comprenderne le specificità, le potenzialità di espressione e di sviluppo, di comprenderne il senso. Da questo punto di vista la semiotica non può prescindere dal collegamento tra segni e valori. La visione della semiotica è olistica, globale. Di conseguenza è inevitabile in questo libro l’interessamento a questioni pertinenti all’etica e all’estetica, quindi a questioni di senso e di valore nell’ambito della ricerca sui segni. Con riferimento a studiosi quali Victoria Welby, Charles Peirce, Charles Morris, Giovanni Vailati, Ferruccio Rossi-Landi, Umberto Eco e Augusto Ponzio si può attribuire senz’altro alla semiotica e alla filosofia del linguaggio, oltre che una teoria del valore, anche una teoria della valorizzazione facendovi rientrare la responsabilità per l’altro, l’immaginazione, la progettazione di un mondo migliore. La valorizzazione deriva dalla semiosi stessa, come sua espressione, proprio in quanto interpretazione, traduzione, significatività, in ultima analisi in quanto umanizzazione realizzata nella condizione di alterità, vale a dire senza prescindere mai dall’ascolto dell’altro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it