Signor Salsiccia. Una storia di ricci, nonni e cambiamento climatico - Flavio Soriga - copertina
Signor Salsiccia. Una storia di ricci, nonni e cambiamento climatico - Flavio Soriga - 2
Signor Salsiccia. Una storia di ricci, nonni e cambiamento climatico - Flavio Soriga - 3
Signor Salsiccia. Una storia di ricci, nonni e cambiamento climatico - Flavio Soriga - copertina
Signor Salsiccia. Una storia di ricci, nonni e cambiamento climatico - Flavio Soriga - 2
Signor Salsiccia. Una storia di ricci, nonni e cambiamento climatico - Flavio Soriga - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Signor Salsiccia. Una storia di ricci, nonni e cambiamento climatico
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una storia che racconta con sagacia, tenerezza e tanto divertimento l’importanza di aprire gli occhi sulla bellezza e sulla fragilità delle cose che ci circondano: la natura, i legami, le conoscenze.


Nora e i suoi genitori si sono appena trasferiti da Sassari nel piccolo paese di Uta, nel sud della Sardegna, in una casa con un camino che non tira e un giardino che pare una giungla. È proprio lì che un giorno di novembre, quando perfino nella grande isola fa freddo, la mamma trova un cucciolo di riccio. Ben presto il papà capisce che il piccolo non è assonnato perché si sta preparando al letargo, ma è in ipotermia e rischia di non farcela. Così Nora e i suoi genitori si mobilitano: bisogna salvarlo, scaldarlo, capire come dargli da mangiare, magari aiutarlo a ritrovare la madre che a causa di un clima sempre più pazzo ha partorito troppo tardi. Ma accudire un riccio non è facile come sembra se di ricci non si sa nulla. Per fortuna Signor Salsiccia, come viene battezzato il piccoletto, può contare sul suo nuovo, bizzarro “nido” umano: la praticità della mamma, gli entusiasmi del papà e due nonni agguerriti. Intanto però Nora deve cominciare la scuola in una città che non è la sua, con tutti i problemi che questo comporta, sostenere la migliore amica Sofia in un momento importantissimo, e superare una grande prova, proprio come Signor Salsiccia: diventare grande. Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

27 marzo 2024
144 p., Rilegato
9788830107908

Conosci l'autore

Foto di Flavio Soriga

Flavio Soriga

1975, Uta

Esordisce nel 2000 con la raccolta di racconti Diavoli di Nuraiò (pubblicato dalla casa editrice sarda Il Maestrale), e subito è vincitore del Premio Italo Calvino. Nel 2002 pubblica per Garzanti Neropioggia (romanzo vincitore del Premio Grazia Deledda Giovani 2003). Nel 2003, Soriga rappresenta l'Italia al progetto Scritture Giovani del Festivaletteratura di Mantova.Successivamente lavora come autore per alcuni programmi televisivi. Nel 2007 l'Università di Vienna gli assegna la donazione per giovani scrittori della Fondazione Abraham Woursell. Del 2008 è invece il romanzo Sardinia Blues (Bompiani), con il quale Soriga vince il Premio Mondello città di Palermo.Un suo racconto è presente nell'antologia di scrittori italiani...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail