La signora dello zoo di Varsavia è un film del 2017 diretto da Niki Caro. Il film è ispirato alla storia realmente accaduta raccontata nel libro di Diane Ackerman . Gli attori sono : Jessica Chastain, Daniel Brühl, Johan Heldenbergh e Michael McElhatto . Antonina e suo marito Jan (direttore dello zoo di Varsavia), cercano di difendere gli animali dello zoo dall'abbattimento minacciato dai tedeschi per recuperare carne da macello durante l'invasione della Polonia durante la seconda guerra mondiale. Lutz Heck, nominato da Hitler supervisore dello zoo, promette ad Antonina che si impegnerà a salvare alcuni animali dall'abbattimento, con lo scopo di avvicinarsi alla donna e sedurla.
La signora dello zoo di Varsavia (DVD)
Se puoi salvare la vita di qualcuno è tuo dovere provarci La storia eroica di una donna che, pur vivendo in un'epoca di paura e distruzione, ha combattuto per preservare quel che di buono c'è nell'animo umano. Dall’omonimo best seller internazionale di Diane Ackerman La vera storia dei coniugi Zabinski, custodi dello zoo di Varsavia.
Polonia 1939. Dopo l’invasione nazista, Antonina e suo marito Jan si ritrovano da soli a salvare i pochi animali rimasti nello zoo cittadino di cui sono i custodi. Ma quando i nazisti cominciano a perseguitare gli ebrei, la coppia rischia tutto per mettere in salvo il maggior numero di persone possibile.
-
Titolo originale:The Zookeeper's Wife
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti; Repubblica Ceca; Gran Bretagna
-
Produzione:Eagle Pictures, 2018
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:122 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1); Inglese (Dolby Digital 5.1); Italiano (5.1 DTS)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:Making of - Scene tagliate - La famiglia Żabiński
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
L'analogia tra la struttura dei campi di concentramento e lo zoo piuttosto immediata e suscettibile di sviluppi diversi, rimane alla fine solo un cenno molto suggestivo scarssamente sviluppato. Non si tratta dell'unica debolezza di questo film, che non riesce mai ad avere intensità e restituire del realismo (si prendano come esempio i controlli blandi dei nazisti), anche se la sceneggiatura non scade mai nella retorica. Ne viene fuori così una versione per "famiglie" dell'Olocausto. Una filmografia, quella sullo sterminio degli ebrei, oramai possente che vede l'uscita di almeno 4-5 pellicole di livello internazionale ogni anno.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it