I silenzi degli innocenti - Giovanni Fasanella,Antonella Grippo - ebook
I silenzi degli innocenti - Giovanni Fasanella,Antonella Grippo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
I silenzi degli innocenti
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


'A volte arrivo a pensare che quello che fecero durante gli anni di piombo è assai meno devastante di quello che stanno facendo oggi per occultare la verità. E quello che fa ancora più rabbia, è che lo fanno con gli strumenti di quello stesso potere che ieri volevano abbattere con le armi.' Giovanni Berardi, figlio di Rosario, ucciso dalle Br Le stragi nere di Piazza della Loggia e del treno Italicus. Le persone rapite, gambizzate, giustiziate dal terrorismo rosso. Il massacro alla stazione di Bologna... Tutto viene raccontato attraverso le parole di chi era lì e si è salvato per miracolo. Questo è un libro costruito sui silenzi, sulla memoria, sull'intollerabilità di certi ricordi: dà voce a chi non l'ha mai avuta. Perchè finora hanno parlato i protagonisti negativi degli anni di piombo. Le vittime e i loro familiari sono stati invece dimenticati. Leggere le loro storie e le loro verità fa male ed emoziona.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
252 p.
Reflowable
9788858651933

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Fasanella

Giovanni Fasanella

1954, San Fele (Potenza)

Giovanni Fasanella è giornalista, sceneggiatore, documentarista e scrittore. Inizia la sua carriera nel giornalismo lavorando a «L'Unità», dove negli anni di piombo, a Torino, si occupa di terrorismo. Si sposterà poi nella redazione romana in cui, a metà anni Ottanta, sarà resocontista parlamentare e notista politico. Si occuperà di politica anche dal 1988, quando passerà a «Panorama». Da qualche anno, Fasanella ha lasciato la carriera di giornalista per dedicarsi esclusivamente a libri e sceneggiature. A questo proposito, ricordiamo che il film Il sorteggio (con Beppe Fiorello e Giorgio Faletti, andato in onda su RAIUNO nel 2010) ha utilizzato una sceneggiatura originale di Fasanella, scritta nel 1996 e vincitrice del...

Foto di Antonella Grippo

Antonella Grippo

1972, Potenza

Docente di Italiano e Storia in un Liceo romano, ricercatrice e saggista, Antonella Grippo ha pubblicato molti libri che trattano della "storia invisibile italiana". Tra le molte opere, si segnalano I silenzi degli innocenti (con G. Fasanella, BUR, 2006); L'orda nera (con G. Fasanella, BUR, 2009); 1861. La storia del Risorgimento che non c'è sui libri di storia (con G. Fasanella, Sperling & Kupfer, 2010); Intrighi d'Italia. 1861-1915. Dalla morte di Cavour alla Grande Guerra: le trame nascoste che non ci sono sui libri di storia (con G. Fasanella, Sperling & Kupfer, 2012) e 1915. Il fronte segreto dell'intelligence. La storia della Grande Guerra che non c'è sui libri di storia (con G. Fasanella, Sperling & Kupfer, 2014).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows