Silenzi di sabbia - Carla Perrotti - copertina
Silenzi di sabbia - Carla Perrotti - 2
Silenzi di sabbia - Carla Perrotti - 3
Silenzi di sabbia - Carla Perrotti - 4
Silenzi di sabbia - Carla Perrotti - copertina
Silenzi di sabbia - Carla Perrotti - 2
Silenzi di sabbia - Carla Perrotti - 3
Silenzi di sabbia - Carla Perrotti - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Silenzi di sabbia
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

La regina dei deserti.


«Dio ha creato le terre con i laghi e fiumi perché l'uomo possa viverci. E il deserto affinché possa ritrovare la sua anima», dicono i tuareg. Un viaggio nel deserto infatti è diverso da qualunque altro viaggio. È un'esperienza mistica. «Il deserto è un'entità ‘umana', un amore» dice Carla Perrotti che, dopo il Tenéré, il Kalahari e il Salar de Uyuni, con il Taklimakan e il Simpson Desert è riuscita a realizzare il suo sogno e un'impresa mai riuscita ad altri: attraversare a piedi in solitaria i maggiori deserti del mondo. In questo libro l'autrice ci racconta del Taklimakan – chiuso fra le montagne himalayane, è il secondo deserto al mondo dopo il Sahara per superficie inabitabile: non a caso il suo nome vuol dire «deserto della morte irrevocabile» - e dell'australiano Simpson Desert, le cui dune rosse si estendono per 170.000 chilometri quadrati e dove la temperatura di giorno raggiunge i 55 gradi e di notte scende a zero. Ha percorso mille chilometri, molti dei quali mai toccati da piede umano, in totale solitudine per giorni e giorni, in regime di autosufficienza. Ma non è mai il «record» ciò che più l'attrae e che la spinge a mettersi in viaggio, bensì lo spirito d'avventura, la volontà di verificare il comportamento del corpo e della psiche umani in condizione limite, la capacità di stupirsi ancora e sempre per gli spettacoli più grandiosi della natura, e l'aspirazione alla solitudine come condizione essenziale per arrivare alla comprensione di sé.

Dettagli

14 marzo 2025
240 p., ill. , Brossura
9791259921888

Valutazioni e recensioni

  • Giacomo
    Grande Carla

    Massimo rispetto per le imprese di Carla, ma il libro non l ho trovato molto emozionante. Sicuramente anche perche queste imprese nei deserti non sono facili da raccontare e far appassionare il lettore, ma nel viverle sono sicuro che sia una cosa incredibile !!!!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it