Il silenzio dell'aviatore - Paul Nothomb - copertina
Il silenzio dell'aviatore - Paul Nothomb - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Il silenzio dell'aviatore
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

La rançon
9788889767153

Valutazioni e recensioni

  • Atrier è un giovane ed esperto pilota che si unisce agli 'Internazionali' (pattuglia aeronautica fatta di volontari, per lo più europei) durante la Guerra civile spagnola (1936-39), combattendo per la Repubblica. Da subito, si fa apprezzare dal proprio comandante per la perizia e l'audacia dimostrate in azione. Ma il suo carattere (schivo e taciturno) e, soprattutto, una nota del Partito Comunista Venezuelano (in cui viene tacciato quale 'nemico del popolo' e quindi 'fascista') ingenerano tra le fila degli Internazionali il dubbio sulla sua correttezza e sul suo operato. Tensione, malumori, aperta diffidenza perciò connotano il suo rapporto con i colleghi aviatori. Solo il suo comandante, un esperto aviatore belga, crede ancora in lui. Sino alla fine, al disvelamento di un antico segreto personale. Stile lineare, scorrevole, giocato sul filo della psicologia. Con un finale inaspettato, per questo più vero! Da non perdere.

Conosci l'autore

Foto di Paul Nothomb

Paul Nothomb

1913, Bruxelles

Nato il 7 docembre 1913 in una famiglia della borghesia cattolica di Bruxelles, Paul Nothomb aderisce, lo stesso annno in cui entra all'accademia militare, al Partito Comunista. Ha diciotto anni - "Avevo scelto il marxismo attraverso Nietzsche e la rottura con il mio ambiente". A ventitré anni è commissario politico nella squadriglia comandata da André Malraux che farà di lui il personaggio di Attignies nel suo La speranza. Nel Silenzio dell'aviatore, uno dei suoi romanzi che testimonia della sua attività durante la Guerra di Spagna, Paul Nothomb renderà omaggio all'amico Malraux dipingendolo sotto i tratti di Réaux.Parte di quei resistenti detti "della prima ora", Paul Nothomb cade nelle mani della Gestapo nel 1943; non resite alla tortura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it