Libro Il silenzio dell'immagine. Ediz. illustrata Gianfranco Ferroni
Libro Il silenzio dell'immagine. Ediz. illustrata Gianfranco Ferroni
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il silenzio dell'immagine. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
18,50 €
18,50 €
Disp. immediata

Descrizione


A suggerire il percorso, la condizione, la poetica nell'opera di Gianfranco Ferroni, viene riunita una sequenza di testi: dalla dichiarazione, dal frammento testimoniale, all'incontro, al dialogo nello studio. Gli scritti degli artisti, proprio per un legame intimo al dato sensibile della pittura, della nota di diario, si presentano per lo più in modi inimitabili. Ciò che commuove nella scrittura di Ferroni è, lungo gli anni, con una punta di paradosso, il tendere al silenzio della parola: un ritrarsi, un restringersi sacrificale in una percezione rispetto ai linguaggi. In un confine, da silenzio a silenzio (come la bellissima luce bianca che invade alcune sue acqueforti), l'opera di Ferroni è intuizione, espressione di temi della contemporaneità: il vuoto, l'abbandono, la malinconia, la memoria come "tempo sospeso", come tempo del tempo. Ecco perché le parole toccanti che ritornano in Ferroni, nella dismisura del silenzio, sono un sentimento di "attesa", "rivelazione". Ecco perché il gesto primo e ultimo della pittura è l'autoritratto, un autoritratto come un disguido destinale: senza simbolo, senza metafora, senza cielo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

112 p., ill. , Brossura
9788860871077

Conosci l'autore

Foto di Gianfranco Ferroni

Gianfranco Ferroni

 Gianfranco Ferroni (1927-2001), pittore e incisore, è alla fine degli anni ’50 a Milano tra i protagonisti del Realismo Esistenziale. La fotografia ha rivestito un ruolo primario nella sua ricerca artistica. Accademico di San Luca, ha partecipato a diverse edizioni della Biennale di Venezia (nel 1968 e nel 1982 con una sala personale) e della Quadriennale di Roma (Primo Premio nel 1999). Sempre alla Biennale è presentato nel 2002 il mediometraggio La notte che si sposta – Gianfranco Ferroni, regia di Elisabetta Sgarbi. Tra le mostre personali si ricordano quelle alla Civica Galleria D’Arte Moderna di Bologna nel 1994, a Palazzo Reale di Milano nel 1997 e a Conegliano Veneto nel 1991 e 1999. Nel 2007 le antologiche a Palazzo Reale di Milano e a Palazzo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it