Il silenzio in analisi. Omaggio a Egon Molinari
Egon Molinari ha fatto parte di quel ristretto gruppo di patriarchi che hanno dato vita alla psicoanalisi italiana, insieme a Weiss, Musatti, Servadio, Perrotti. Nacque a Trieste da genitori ebrei ungheresi, ma visse, successivamente, nei pressi di Vienna. Studiò diritto, economia e poi medicina. Come psicoanalista si formò con Cesare Musatti, con cui mantenne in seguito un intenso sodalizio sia amicale che scientifico. Molinari è stato il primo (e a lungo il solo) analista di Bologna, dove ha dato vita alla ricca e creativa discendenza degli psicoanalisti dell’Emilia-Romagna, e non solo, visto che numerosi colleghi della Toscana e del Veneto hanno fatto con lui l’analisi o la supervisione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows