II simbolo perduto di Dan Brown ha al suo centro i segreti della massoneria, che per lo scrittore statunitense custodirebbe i misteri più profondi della storia del mondo, gli stessi che faticosamente riscoprono gli scienziati moderni e che le oscure forze del "fondamentalismo" religioso vorrebbero tenere nascoste all'umanità. Il simbolo perduto è insieme un'apologia della massoneria, uno sguardo alla storia delle società segrete che riprende diversi temi del precedente romanzo di Brown Angeli e Demoni, dedicato agli illuminati, e una ricostruzione delle origini degli Stati Uniti che non sarebbero cristiane ma appunto massoniche e segretamente neo-pagane. Spesso impreciso e perfino fazioso, il romanziere offre almeno l'occasione per un dibattito serio: che cos'è la massoneria? Chi sono i Rosacroce, i neo-templari, gli illuminati, tutti evocati nei romanzi di Brown? Le società segrete dominano davvero gli Stati Uniti e la politica mondiale? I romanzi e i miti in questo libro diventano così pretesto per una grande indagine - da parte di uno dei maggiori specialisti internazionali - sulla massoneria, gli illuminati, gli ordini occulti, il loro ruolo dietro le quinte della storia e della politica, negli Stati Uniti e altrove, e le ragioni per cui la Chiesa Cattolica di papa Benedetto XVI mantiene ferma la sua condanna delle società segrete e vieta in particolare ai cattolici di diventare massoni.
Venditore:
Informazioni:
in ottavo Copertina flessibile 194 9788838434952 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata. La sovraccoperta con alette informative riporta tracce d'uso. Le pagine risultano delicatemente indorate dal tempo..
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it